Come si sostituisce il lucchetto di una porta scorrevole?
Un buon sistema di chiusura è essenziale per il corretto funzionamento della tua porta scorrevole. Tuttavia, col passare del tempo, la serratura può usurarsi, causando vari problemi. Noti che la tua porta si chiude bruscamente quando la chiudi? O vedi che il perno nella maniglia è usurato? Questi sono segni chiari che il meccanismo è usurato e che la serratura GU necessita di essere sostituita.
Passo 1: Determina la giusta misura del dente
Prima di acquistare un nuovo lucchetto GU, è importante misurare la misura del rocchetto. Questa è la distanza dalla parte anteriore del lucchetto al centro del cilindro. Attenzione: il lucchetto è sempre leggermente incassato nella porta. Quindi devi misurare dalla parte anteriore del lucchetto e non dalla parte anteriore della porta.
-
Hai una misura di spine di 37,5 millimetri? Allora hai un GU 934 slot per schede necessario.
-
Hai una misura di spine di 27,5 millimetri? Allora devi GU 937 slot per schede da utilizzare.
Passo 2: Rimuovi il vecchio lucchetto GU
-
Apri la porta e metti la maniglia nella posizione più alta.
-
Allenta le viti di fissaggio della serratura.
-
Tira fuori con cautela il vecchio lucchetto GU dalla porta.
Passo 3: Installazione del nuovo lucchetto GU
-
Sposta il nuovo lucchetto GU nella posizione corretta.
-
Avvitalo saldamente.
-
Controlla se la leva funziona senza intoppi e se la porta si chiude bene.
Sostituendo tempestivamente il serratura GU, eviti ulteriori danni e la tua porta scorrevole funziona in modo ottimale. Vuoi essere sicuro di ordinare il serratura giusto? Misura attentamente la dimensione del rosetto e scegli il tipo di serratura GU corrispondente. Così potrai goderti di nuovo una porta scorrevole perfettamente funzionante!